Ogni ambiente dovrebbe essere ben insonorizzato perché solo in questo modo si possono evitare i
rumori fastidiosi esterni che possono minare la serenità e il benessere di coloro che vivono in un
determinato spazio. L’Acoustic Design in quest’ottica può essere davvero la soluzione a questa
problematica. Uno dei servizi più importanti offerti da Ligursystem è proprio l’acoustic design



Una buona acustica della stanza è necessaria non solo per il comfort personale. Infatti questa è molto importante nelle sale riunioni e nelle sale conferenze delle organizzazioni in cui le persone devono parlare a un vasto pubblico. In tutti questi casi, la soluzione al problema può essere una progettazione acustica curata nei minimi dettagli. Questa consente non solo di migliorare le qualità acustiche della stanza, ma anche di aumentare il suo isolamento acustico. Ciò significa che le attività vicino non saranno infastidite dai suoi che provengono dall’interno della struttura.
Un design acustico a tutti gli effetti implica non solo una buona posizione dell’attrezzatura audio, ma anche il design della stanza. Si vanno a prendere quindi in considerazione le singole esigenze dei clienti. Tuttavia, accade molto raramente che una stanza sia inizialmente progettata tenendo conto dei requisiti acustici che le vengono imposti. In genere, la necessità di un design acustico nascono quando le apparecchiature acquistate e installate non sprigionano un buon suono oppure quando il rumore proveniente da un ambiente esterno interferisce con il lavoro dell’intero reparto.
Proprio per queste ragioni, per prevenire qualsiasi problematica è importante “ridisegnare” un’ambiente fin da subito migliorando le sue prestazioni acustiche. Il processo di progettazione inizia con un progetto di design. Ligursystem nei suoi progetti di Acoustic Design si pone come obiettivo quello di combinare le apparecchiature audio e materiali di finitura acustica in elementi di interior design che influenzano il livello di comfort acustico e sviluppare una soluzione completa che soddisfi i desideri del cliente. Nella stesura di un progetto si presta attenzione non solo all’interior design, ma, soprattutto, alla risoluzione dei problemi di acustica architettonica (progettare o correggere una stanza per ottenere le proprietà acustiche necessarie).
